close
close
Close
home
Go back to home
Spotting
Recap
Playlist
Monografie
Tennis di periferia
Tennishipster
Tennis Haters
Scrivi un nome e clicca invio, ne abbiamo scritto di sicuro
Ricerca per:
Chi e cosa siamo
Privacy Policy
menu
Menu
Chi e cosa siamo
Privacy Policy
Previous page
Previous page
Next page
Next page
L’estate del nostro
cemento
Finiti i tornei che gonfiano solo l'orgoglio di federazioni allo sbando, è ora di fare sul serio: cosa dobbiamo aspettarci da Toronto e Montréal?
Daniele Vallotto
7 min read
Nemici della
contentezza
Fognini, Cecchinato, Berrettini: l'Italia s'è desta e si aggira orba in una terra di ciechi.
Salvatore Termini
6 min read
Il
Quadraro
prima del mare
L’ultimo torneo prima dell’estate, ché anche il tennista di periferia è stanco.
Claudio Giuliani
21 min read
771
giorni
Non sapeva se avrebbe giocato su erba, poi ha vinto Wimbledon: il ritorno di Novak Djokovic.
Daniele Vallotto
7 min read
Due passanti
Dieci anni fa, per quarantotto secondi, il mondo si fermò per assistere ad una partita di tennis.
Daniele Vallotto
14 min read
L'erba del vicino
Inizia Wimbledon, e al solito sarà Federer a decidere come finirà il torneo.
Salvatore Termini
6 min read
Vivere e morire a Rebibbia
Il tennista di periferia torna nel suo habitat naturale, i campi scalcinati al margine di Roma.
Claudio Giuliani
15 min read
La partita
Alla domenica di Stoccarda ha vinto Federer, ma la partita c'è stata il sabato.
Luca Trovati
7 min read
Un doppio Nick Kyrgios
A Stoccarda va in scena Kyrgios, non una ma ben due volte. E in due versioni differenti.
Luca Trovati
9 min read
Il biondo, il ritorno e l'uomo senza volto
Il mercoledì del torneo ATP di Stoccarda è un western di Sergio Leone ambientato su erba.
Luca Trovati
10 min read
Previous page
Previous page
Next page
Next page
keyboard_arrow_up