Abbiamo problemi con la gente.
Serena Williams, l’arbitro Ramos e la finale degli US Open: una storia triste, specie per i commenti.
C’è una chiara favorita, Simona Halep, ma la concorrenza è, come sempre, agguerrita. E c’è il ritorno a New York di Serena.
Nadal, Federer, Djokovic o una sorpresa, magari un giovane? Iniziano gli US Open, il torneo più interessante dell’anno.
Ai saldi di fine agosto, l’ITF vende la Coppa Davis: chi se ne accorgerà?
Finiti i tornei che gonfiano solo l’orgoglio di federazioni allo sbando, è ora di fare sul serio: cosa dobbiamo aspettarci da Toronto e Montréal?
Fognini, Cecchinato, Berrettini: l’Italia s’è desta e si aggira orba in una terra di ciechi.
Come è nell’ordine delle cose, un ordinario Nadal ha vinto il Roland Garros.
Al Roland Garros di Parigi sono rimasti in sedici, ma nel femminile non sappiamo ancora chi vincerà.
Il Roland Garros maschile sembra avere un esito scontato, il femminile chissà.
Ogni tanto l’ATP si ferma per dare spazio alla Coppa Davis. Ma che senso ha?